Ricerca

I giorni della merla – Scuola dell’Infanzia Meucci Sez. B (5 anni)

Viaggio attraverso detti, proverbi e storie nel periodo più freddo dell’anno

Utente Maria Natale

da Maria Natale

Docente

0

Il nuovo anno è iniziato e l’inverno è già nel suo massimo splendore. Molti sono i detti, i proverbi e le storie della tradizione popolare che ricordano il cambiamento stagionale del clima. Una delle più affascinanti è quella che narra di come i merli dal piumaggio bianco siano diventati completamente neri dopo aver trascorso i tre giorni più freddi dell’anno al riparo di un comignolo di una casa. Per riflettere su questo tema i bambini hanno ascoltato la narrazione del racconto, seguita da una conversazione che ha soddisfatto la loro curiosità e arricchito il loro bagaglio culturale. Successivamente i bambini hanno ricostruito la storia in sequenze e poi hanno rappresentato graficamente i merli focalizzando l’attenzione sui concetti temporali “prima e dopo”.

Attività sui giorni della merla alla scuola dell'infanzia.

Circolari, notizie, eventi correlati