In allegria e tanta curiosità siam partiti in gita, alunni e insegnanti delle classi quarte, per visitare un luogo spaziale dal nome importante: Agenzia Spaziale Italiana – Centro di Geodesia Spaziale “Giuseppe Colombo” in località Terlecchia Matera.
Arrivati troviamo tante antenne e “versi misteriosi” che incuriosiscono tutti.
Accolti da una gentile signora entriamo e conosciamo il nostro relatore, l’astronomo Dott. Francesco Vespe, che con linguaggio adeguato ed esempi vicini all’esperienza dei nostri alunni riesce a rendere interessante e comprensivo il lavoro svolto all’interno del Centro.
Il Centro di Geodesia, operativo nel nostro territorio fin dal 1983, grazie allo sforzo congiunto del Piano Spaziale Nazionale e della NASA, si concentra nell’osservazione della Terra per mezzo di tecnologie spaziali avanzate come la telemetria laser satellitare geodetica e tramite una parabola di 20 m, localizzazione GPS, per il tracciamento orbitale.
Il Dott. Vespe ci ha mostrato tutti gli strumenti usati e ha entusiasmato alunni ed insegnanti con la visita al telescopio laser, e proprio qui scopriamo il mistero che ci aveva inizialmente intrigato. L’animale dal verso misterioso non è altro che il telescopio laser quando è in azione.
Finita la visita rientriamo a scuola soddisfatti e felici.
0